Lucia Heffernan. Vacanze romane.

Dunque, eccola, la talentuosa pittrice di Taiwan, residente negli Stati Uniti, così esperta in corrispondenze, connessioni, analogie, un’altra Alice caduta in qualche tana di coniglio e riemersa qui, in Italia, in un paese delle meraviglie luminoso e sotterraneo, dove ogni stranezza è possibile, e cani, gatti, galli, uccellini, porcellini, topi, orsi, papere, conigli sono scritturati […]
Tatsiana Naumcic. Sfumature della mia anima.

Quando l’impronta di un Maestro è così evidente sui suoi allievi, si tende a pensare che questi ultimi non possano fare altro che imitarlo con risultati più o meno soddisfacenti. Che Tatsiana sia allieva non soltanto di Luciano Ventrone, ma anche della moglie (fotografa) Miranda Gibilisco salta agli occhi. È per certi versi una garanzia […]
Evasioni. Julia Breiderhoff.

Il motivo iniziale, il colpo di pistola dello starter, per cui sono qui a scrivere dei quadri di Julia Breiderhoff è perché un giorno, anzi una sera, mi sono ri-trovato in una stanza, e su una delle pareti di quella stanza, in mezzo ad altri quadri, ce n’era uno dove erano rappresentate delle figure simili […]
Ruber. Fabio Capoccia.

L’opera di Fabio Capoccia costituisce un genere originale molto complesso e coinvolgente. da quando sono entrata in contatto con la sua creativa evoluzione pittorica e ancor più dall’ultima produzione, mi sono resa conto che i suoi quadri sono la conferma del delinearsi di una nuova auspicabile corrente artistica. gli artisti come lui, decidono di dedicarsi […]
Mauro Reggio. La mia Roma.

Nato a Roma nel 1971, l’artista Mauro Reggio è un romano autentico, in tutto e per tutto. Dopo anni di intenso studio e formazione artistica presso la prestigiosa Accademia delle Belle Arti della città, Roma rimane la casa di Reggio nonché il soggetto principale delle sue opere. Avendo vissuto e respirato la Città Eterna per […]
Presentazione del V Tomo del Catalogo Ragionato

TOMO VAnno di pubblicazione 2023176 pagine, illustratoSchede a cura di: Cristina Bertoldini, Danilo Lugo, Paola Molinengo Costa N.B. agli altri tomi già presenti togliere le voci “Crediti fotografici” e “Grafica”
Emanuele Antonelli. Dream prints

Di una superficie piana, enigmaticamente ricoperta di solo colore, della libertà che ogni volta la ispira e poi la segue, oggi risentiamo l’urgenza, la necessità, come fosse quella di un antidoto alle troppe immagini, allo sciocchezzaio universale, a questo grottesco imperativo di massa del mostrarsi, del farsi vedere, a quest’emorragia di figure che si riversa […]
Pietro Capone. Frammenti

Esistono tante possibili e differenti modalità di fruizione di un’opera d’arte, esiste un modo di vedere un’opera nel suo insieme e poi esiste una possibilità di concentrarsi sui particolari. Esattamente come la lettura di un testo, che ha sempre almeno un doppio movimento, uno la pagina nel suo contesto, l’altro riga per riga, dettaglio per […]
Umberto Mastroianni figure e astrazioni 1931-1996

Dalla produzione artistica dello scultore Umberto Mastroianni (1908-1998), realizzata in settant’anni di attività, sono state selezionate quasi sessanta tra sculture e cartoni che vengono esibiti in questa mostra. Queste opere non solo evidenziano l’«ostinata volontà dell’artista di creare uno scontro tra valori», ma la gridano a gran voce, forte e chiara.Tutta la produzione di Mastroianni, […]